lunedì 11 gennaio 2010

La Maremma

Molte persone ci chiedono alcuni ragguagli sulla Maremma, la bellissima zona della toscana dove si trova Casa Marta. Soprattutto per i turisti stranieri, anche se di casa in Italia, ma anche per molti Italiani, la Maremma resta un luogo poco conosciuto, e in effetti la costa e la campagna meridionale della Toscana sono state penetrate dal turismo molto tardi. E' per questo che qui si trovano ancora alcuni gioielli incontaminati, paesi piccolissimi e isolati, strade tortuose nella campagna, spiagge sterminate e nascoste che in alcuni tratti sono poco affollate anche nell'altissima stagione. I siti di carattere storico e archeologico si scoprono attraverso passeggiate nella verdissima vegetazione.
Il Parco Naturale della Maremma che si estende lungo la costa meridionale è solo una delle 13 riserve naturali della Provincia di Grosseto.
La tradizione enogastronomica maremmana (vini D.O.C., olio extravergine, acquacotta, cacciagione, tortelli) è particolare ed eccellente.
Il quadro di questo splendido territorio non si esaurisce certo in queste informazioni, ma spero di aggiungere alcuni elementi nei prossimi giorni. A presto!

Nessun commento:

Posta un commento